![jane.jpg](https://static.wixstatic.com/media/95a978_aabacaa49b994fed8a15e92c8085e45a~mv2.jpg/v1/fill/w_299,h_299,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/jane.jpg)
Jane Pearce
Jane Pearce è una professionista del settore alimentare con 30 anni di esperienza operativa e di leadership presso il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite, vincitore del Premio Nobel per la pace 2020.
Nel 2020 Jane ha fondato Terre di Cerretino, un centro di ricerca e studi sull'alimentazione biologica nel sud della Toscana. TdC è specializzato nelle pratiche e tradizioni alimentari locali delle piccole comunità ai piedi del Monte Amiata. È docente in visita presso l'Università di Scienze Gastronomiche, dove tiene conferenze sul ruolo del cibo nella politica globale. È patocinatice del movimento Slow Food.
Originaria dell'Australia, risiede da lungo tempo in Italia. Jane è laureata alla Monash University di Melbourne e ha conseguito un Master in Gastronomia presso l'Università di Scienze Gastronomiche a Pollenzo, Italia. Ha frequentato corsi di formazione continua presso l'Università di Oxford e studi post-laurea in Diplomazia Globale presso la School of Oriental and African Studies (SOAS) dell'Università di Londra. Parla correntemente italiano e francese.